Villadrome, come lo chiamava Marcel Duchamp, al secolo Emilio Villa, se ne è andato l’altro ieri, all’ospedale di Rieti, dove…
Home » Archivi per Lello Voce » Pagina 63
Author: Lello Voce
Tommaso Ottonieri, Contatto
E’ certamente ancora troppo presto per tirare le somme critiche a proposito della poesia degli autori italiani della generazione del…
Nick Cave, E l’asina vide l’Angelo
Nick Cave è noto al grande pubblico soprattutto per essere stato il leader dei Bad Seeds, band storica del punk…
Pedro Almodovar, Fuoco nelle viscere
Tra il 1977 e il 1982, appena all’indomani del tramonto dell’epoca franchista, nelle strade di Madrid si muoveva – pendolando…
Io e il mio Gadda
Un libro bianco, con in copertina una foto bianco-nero, virata in seppia, della villa di Longone. Era l’edizione Einaudi del…
I cani di Fortini
I cani del Sinai sono quelli che si affrettano a «correre in aiuto dei vincitori» e non vivono affatto sul…
I neo-proletari di Tommaso Labranca
Si chiamano neo-proletari e sono un oscuro e inquietante mutamento genetico (e non solo genetico), metamorfosi devastante di quello che…
Il caso Villa
Emilio Villa è certamente, voglio dirlo senza alcuna remora, uno dei maggiori autori del nostro secondo Novecento e questo, desidero…
Antonio Porta, Yellow
« Con questa lingua aerea / che non vuol farsi corpo / che non diventa dura abbastanza / per penetrarti…
Montanari, Nove, Scarpa, Covers
Che duri o meno, il dato sembra certo: dopo anni e anni in cui è stata la canzone popolare a…